Città di Livorno, Toscana - Italia

Livorno, una città speciale

Lo sai che Livorno...

È stata la meta balneare più importante d'Italia durante la Belle Époque?

Ha visto la prima proiezione cinematografica in Italia dei Fratelli Lumière?

Ha la piazza-ponte più grande d'Europa?

Fai diventare la tua sosta a Livorno un momento di scoperta e di meraviglia

Vieni a conoscere Livorno

L'esperienza unica di una notte a Livorno

Le case sono più di semplici strutture; sono elementi vitali che plasmano l'identità e il tessuto sociale di una città, ognuna con il suo stile unico e accogliente. C'è quella vicino al mare che ti culla con il suono delle onde, oppure quella nel cuore della città che ti fa sentire parte della movida livornese. Benvenuti nelle case di Livorno.

Domande frequenti

Informazioni pratiche per organizzare al meglio il tuo soggiorno.

Dipende da cosa cerchi: La Venezia per i canali e la vita serale; Borgo Cappuccini per tranquillità e vicinanza al centro; Pontino per atmosfera autentica e parcheggio più semplice; Garibaldi per prezzi spesso più accessibili.

A Livorno trovi strisce blu, garage e parcheggi custoditi. Qui la nostra guida con mappa e consigli: Dove parcheggiare.

I Terminal variano per compagnia e destinazione. Tutti i dettagli aggiornati qui: Terminal traghetti.

Il Check-in è previsto dopo le ore 13:00; tutti gli appartamenti hanno il self check-in per cui non c'è il limite di tempo per l'arrivo in struttura, basta seguire le istruzioni inviate al momento della conferma di prenotazione. L'orario di check-out è tassativamente entro le ore 10:00, per permettere la pulizia dell'appartamento prima dell'arrivo del nuovo ospite.

I termini di riscossione della tassa di soggiorno devono essere applicati secondo la normativa comunale e pertanto l'importo deve essere lasciato in contanti al momento del check-out.

Dal centro raggiungi rapidamente il lungomare. Vedi Dove andare al mare per stabilimenti e spiagge libere.