Stabilimenti balneari

Clicca sull'icona per aprire il link al sito dello stabilimento.
Clicca sull'icona o sull'indirizzo per vedere la posizione su Google Maps.
Clicca sull'icona per telefonare direttamente dal tuo smartphone.

Bagni Nettuno stabilimento balneare a Livorno

Bagni Nettuno

Viale Italia, 16
+39 0586 807121
Bagni Lido stabilimento balneare a Livorno

Bagni Lido

Viale Italia, 126
+39 0586 501153
Bagni Tirreno stabilimento balneare a Livorno

Bagni Tirreno

Viale Italia, 36
+39 0586 809710
Bagni Fiume stabilimento balneare a Livorno

Bagni Fiume

Viale Italia, 94
+39 0586 501137
Bagni Rex stabilimento balneare a Livorno

Bagni Rex

Via del Littorale, 164
+39 0586 580400

Spiagge libere a Livorno

Clicca sull'icona o sul nome per vedere la posizione su Google Maps.

Domande frequenti sul mare a Livorno

Le risposte alle domande più comuni su stabilimenti balneari e spiagge libere di Livorno

Gli stabilimenti balneari di Livorno aprono generalmente da maggio a settembre/ottobre. La stagione estiva completa va da giugno a settembre, mentre alcuni stabilimenti come i Bagni Pancaldi Acquaviva e Bagni Lido estendono l'apertura fino ad ottobre per chi vuole godersi il mare anche in autunno.

Il costo di un ombrellone con due lettini varia da 15€ a 25€ al giorno nei principali stabilimenti di Livorno. I prezzi dipendono dalla posizione (prima fila più costosa), dal periodo (alta stagione luglio-agosto) e dai servizi inclusi. Molti stabilimenti offrono sconti per soggiorni settimanali o mensili.

Le spiagge libere più apprezzate sono: la Spiaggia della Rotonda (ideale per famiglie), la Spiaggia del Felciaio (meno affollata), Miramare (comoda ai trasporti) e Calambrone (ampia e attrezzata). Tutte offrono accesso gratuito al mare con possibilità di portare ombrelloni e lettini propri.

Dal centro di Livorno le spiagge sono facilmente raggiungibili: a piedi lungo il Viale Italia (15-20 minuti), in autobus con le linee LAM e urbane, in bicicletta sulla pista ciclabile costiera, o in auto con parcheggio nelle zone limitrofe. La passeggiata sul lungomare è particolarmente piacevole.

Sì, sono disponibili parcheggi a pagamento lungo il Viale Italia e nelle strade adiacenti alle spiagge. Alcuni stabilimenti offrono convenzioni per parcheggi scontati. Per le spiagge libere, i parcheggi gratuiti si trovano nelle zone più distanti dal mare, mentre quelli a pagamento sono più vicini.

Tutti i principali stabilimenti di Livorno sono family-friendly. Bagni Pancaldi Acquaviva e Bagni Lido dispongono di aree giochi per bambini, docce con acqua dolce e servizi igienici accessibili. Alcuni offrono anche servizi di animazione estiva e menù bambini nei ristoranti.

I cani sono ammessi in alcune spiagge libere di Livorno come Calambrone (zona sud) e alcune aree della Spiaggia del Sale, sempre al guinzaglio e nel rispetto delle normative comunali. Negli stabilimenti balneari private ogni struttura ha le proprie regole - è consigliabile chiamare prima per informarsi.

Gli stabilimenti balneari di Livorno offrono: noleggio ombrelloni e lettini, docce con acqua dolce, spogliatoi, bar e ristoranti, wi-fi gratuito, servizi igienici, alcune hanno piscine, campi da beach volley, noleggio pedalò e servizi di salvamento con bagnini qualificati.

L'esperienza unica di una notte a Livorno

Le case sono più di semplici strutture; sono elementi vitali che plasmano l'identità e il tessuto sociale di una città, ognuna con il suo stile unico e accogliente. C'è quella vicino al mare che ti culla con il suono delle onde, oppure quella nel cuore della città che ti fa sentire parte della movida livornese. Benvenuti nelle case di Livorno.