Caricamento...

Il Quartiere

Il quartiere Garibaldi prende il nome dall'omonima piazza che ospita il monumento di Giuseppe Garibaldi erto nel 1882.

Intorno al 1840 con l'abbattimento della cinta muraria medicea, Luigi Bettarini coprì il vicino Fosso Reale con una vasta volta (il Voltone, oggi piazza della Repubblica) che divenne il principale punto di raccordo tra la città storica ed i sobborghi e divenne anche la Piazza/ponte più larga d'Europa.

il quartiere Garibaldi a Livorno

Le foto

Clicca per ingrandire

Via storica del quartiere Garibaldi
Piazza Garibaldi con monumento
Architettura tipica del quartiere
Vie del centro storico
Palazzi storici del quartiere
Scorcio caratteristico del quartiere
Dettaglio architettonico storico
Vita quotidiana nel quartiere
×
Dove si trova il quartiere La Venezia a Livorno
Schema localizzazione quartiere Garibaldi
1 / 9
Via storica del quartiere Garibaldi
2 / 9
Piazza Garibaldi con monumento
3 / 9
Architettura tipica del quartiere
4 / 9
Vie del centro storico
5 / 9
Palazzi storici del quartiere
6 / 9
Scorcio caratteristico del quartiere
7 / 9
Dettaglio architettonico storico
8 / 9
Vita quotidiana nel quartiere

L'esperienza unica di una notte a Livorno

Le case sono più di semplici strutture; sono elementi vitali che plasmano l'identità e il tessuto sociale di una città, ognuna con il suo stile unico e accogliente. C'è quella vicino al mare che ti culla con il suono delle onde, oppure quella nel cuore della città che ti fa sentire parte della movida livornese. Benvenuti nelle case di Livorno.