Il Quartiere

Nel 1600/700 il quartiere Venezia si espande; sorgono numerosi edifici, tra cui i Bottini dell'Olio - antichi magazzini per la conservazione dell'olio che oggi ospitano il Museo della Città e la Biblioteca Labronica -, il Palazzo delle Colonne di Marmo, il Palazzo Huigens e il Palazzo del Monte di Pietà, oltre a costruzioni religiose, come la chiesa di San Francesco e quella di Santa Caterina.

La manifestazione più importante è EFFETTO VENEZIA che normalmente si svolge nella prima settimana di agosto. Si tratta di una manifestazione che, nella magica cornice dei fossi illuminati, coniuga musica, spettacoli, cultura e gastronomia.

Particolari e suggestivi gli allestimenti dei bar e ristoranti della zona che occupano le vie del quartiere con tavoli apparecchiati e cucine all'aperto.

Schema del quartiere La Venezia a Livorno con indicazione delle vie principali

Le foto

Clicca per ingrandire

Vista dei canali caratteristici del quartiere La Venezia
Ponticelli e architettura storica del quartiere La Venezia
Vicoli caratteristici e palazzi storici del quartiere
Atmosfera serale nel quartiere La Venezia durante Effetto Venezia
Bottini dell'Olio e architettura medicea
Fortezza Nuova sullo sfondo del quartiere La Venezia
Chiesa di Santa Caterina nel quartiere La Venezia
Palazzo delle Colonne di Marmo nel quartiere
Vita notturna e ristoranti nel quartiere La Venezia
×
Dove si trova il quartiere La Venezia a Livorno
Schema del quartiere La Venezia a Livorno
1 / 9
Vista dei canali caratteristici del quartiere La Venezia
2 / 9
Ponticelli e architettura storica del quartiere La Venezia
3 / 9
Vicoli caratteristici e palazzi storici del quartiere
4 / 9
Atmosfera serale nel quartiere La Venezia durante Effetto Venezia
5 / 9
Bottini dell'Olio e architettura medicea
6 / 9
Fortezza Nuova sullo sfondo del quartiere La Venezia
7 / 9
Chiesa di Santa Caterina nel quartiere La Venezia
8 / 9
Palazzo delle Colonne di Marmo nel quartiere
9 / 9
Vita notturna e ristoranti nel quartiere La Venezia

Domande frequenti sul quartiere La Venezia

Le risposte alle domande più comuni sul quartiere più caratteristico di Livorno.

Il quartiere La Venezia si trova nel centro storico di Livorno, caratterizzato da canali e ponticelli che ricordano Venezia. È facilmente raggiungibile a piedi dal centro città e rappresenta una delle zone più affascinanti della città labronica.

Nel quartiere puoi visitare i Bottini dell'Olio (antichi magazzini ora museo), la Fortezza Nuova, la chiesa di Santa Caterina, il Palazzo delle Colonne di Marmo e il Palazzo Huigens. Tutti edifici storici che testimoniano la ricca storia del quartiere.

Effetto Venezia si svolge normalmente nella prima settimana di agosto. È una manifestazione che coniuga musica, spettacoli, cultura e gastronomia nella magica cornice dei fossi illuminati, trasformando il quartiere in un palcoscenico a cielo aperto.

I principali palazzi storici sono il Palazzo delle Colonne di Marmo, il Palazzo Huigens, il Palazzo del Monte di Pietà e i Bottini dell'Olio. Tutti risalgono al periodo 1600-1700 e rappresentano esempi di architettura medicea e livornese.

Il quartiere è facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Livorno in pochi minuti, oppure con i mezzi pubblici urbani. È una zona molto centrale e ben collegata, ideale per essere esplorata durante una passeggiata nel centro storico.

L'esperienza unica di una notte a Livorno

Le case sono più di semplici strutture; sono elementi vitali che plasmano l'identità e il tessuto sociale di una città, ognuna con il suo stile unico e accogliente. C'è quella vicino al mare che ti culla con il suono delle onde, oppure quella nel cuore della città che ti fa sentire parte della movida livornese. Benvenuti nelle case di Livorno.