Il Quartiere

In origine chiamato Borgo Reale, il Pontino, è stato uno dei primi quartieri a nascere alla fine del settecento fuori dal Pentagono del Buontalenti; il percorso si snoderà tra gli scali delle cantine, le vie più interne e sconosciute, gli antichi cimiteri scomparsi e molto altro.

Di ogni svolta della Storia di Livorno, a Pontino San Marco si può trovare l'innesco. Le fiamme risorgimentali, le insurrezioni del primo Novecento.

Quartiere che è sempre stato vivace, punteggiato da botteghe artigiane di mestieri scomparsi e cantine di "vino bono", ha la sua massima espressione su Scali Delle Cantine dove le case colorate si affacciano e si specchiano nell'acqua del fosso.

Schema del quartiere Pontino San Marco a Livorno

Le foto

Clicca per ingrandire

Vista del quartiere Pontino a Livorno
Case colorate nel quartiere Pontino
Scali delle Cantine nel quartiere Pontino
Vie del quartiere Pontino a Livorno
Architettura tipica del quartiere Pontino
Fossi e canali del quartiere Pontino
Panorama del quartiere Pontino San Marco
Dettagli architettonici del quartiere Pontino
×
Dove si trova il quartiere Pontino a Livorno
Schema del quartiere Pontino San Marco a Livorno
1 / 9
Vista del quartiere Pontino a Livorno
2 / 9
Case colorate nel quartiere Pontino
3 / 9
Scali delle Cantine nel quartiere Pontino
4 / 9
Vie del quartiere Pontino a Livorno
5 / 9
Architettura tipica del quartiere Pontino
6 / 9
Fossi e canali del quartiere Pontino
7 / 9
Panorama del quartiere Pontino San Marco
8 / 9
Dettagli architettonici del quartiere Pontino

Domande frequenti sul quartiere Pontino

Le risposte alle domande più comuni su questo storico quartiere di Livorno

Il quartiere Pontino San Marco si trova fuori dal Pentagono del Buontalenti, nato alla fine del settecento come uno dei primi quartieri esterni al centro storico di Livorno.

Il quartiere offre gli Scali delle Cantine con case colorate che si specchiano nell'acqua, botteghe artigiane tradizionali, cantine di vino e un'atmosfera autentica di borgo popolare.

Pontino San Marco sono due nomi per lo stesso quartiere: originariamente chiamato Borgo Reale, mantiene entrambe le denominazioni per ragioni storiche legate alla sua evoluzione urbanistica.

Il Pontino è stato protagonista di tutte le battaglie per libertà e democrazia di Livorno, dalle fiamme risorgimentali alle insurrezioni del primo Novecento, mantenendo sempre uno spirito ribelle e popolare.

Il quartiere Pontino è facilmente raggiungibile dal centro di Livorno a piedi o con i mezzi pubblici, trovandosi nelle immediate vicinanze del Pentagono storico.

L'esperienza unica di una notte a Livorno

Le case sono più di semplici strutture; sono elementi vitali che plasmano l'identità e il tessuto sociale di una città, ognuna con il suo stile unico e accogliente. C'è quella vicino al mare che ti culla con il suono delle onde, oppure quella nel cuore della città che ti fa sentire parte della movida livornese. Benvenuti nelle case di Livorno.